Reading teatrale con musica

La Scuola di Musica “Miari” partecipa al reading teatrale con brani musicali “Alice nel paese… di Borgo Piave” promossa dall’Associazione Borgo Piave ETC, in collaborazione con le Associazioni Vivamelio e Gocce di Sole Aps, che si terrà domenica 25 febbraio 2024 alle ore 15.00 “Da Rosalina” via Uniera dei Zatèr, 6 a Borgo Piave – Belluno.

Per informazioni e prenotazioni: segreteria@borgopiaveetc.it


Concerto di pianoforte

Domenica 18 febbraio 2024 ore 18.00, nell’aula 1 dell’Istituto, la Scuola avrà il piacere di ospitare un concerto dello studente Simone De Bona (ex allievo nella classe di pianoforte della prof.ssa Lorena Iop) che presenterà il suo programma di Diploma Accademico di I livello (Triennio), in previsione dell’esame al Conservatorio di Castelfranco Veneto.

Per motivi di spazio, l’invito è rivolto solo agli studenti delle classi di pianoforte della Scuola. Durata circa 40 minuti,

 


Vacanze Carnevale 2024

Si informa che la Scuola di Musica “Antonio Miari” resterà chiusa da lunedì 12 febbraio a mercoledì 14 febbraio 2024 (carnevale e mercoledì delle Ceneri).

Le lezioni e l’attività di segreteria riprenderanno regolarmente giovedì 15 febbraio 2024.


Prima Musica Piccolissimi

In previsione della ripresa del corso Prima Musica Piccolissimi (6 mesi-3 anni), con il II ciclo di lezioni, la Scuola di Musica “Miari” organizza un incontro di presentazione:

  • sabato 17 febbraio 2024 con la docente, prof.ssa Francesca Meloni, che illustrerà il metodo utilizzato e terrà una breve dimostrazione della lezione. Sono invitati anche coloro che hanno già seguito il I ciclo di incontri nell’autunno 2023 (2 sono i cicli previsti, ciascuno di 6 lezioni: I ciclo ottobre/novembre – II ciclo febbraio/marzo). La lezione di sabato 17 febbraio si svolgerà presso l’Aula 1 della Scuola di Musica “Miari”, Palazzo Auditorium di Belluno, con ingresso dal portone principale di Piazza Duomo.

Per informazioni e prenotazioni: segreteriamiari@steffani.it – 0437 941856 (lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì ore 16-18).


Veglia ecumenica 25 gennaio

La Scuola di Musica “Antonio Miari” partecipa alla Veglia ecumenica, organizzata dalla Diocesi di Belluno – Feltre per giovedì 25 gennaio 2024 ore 20.30 nella Chiesa di Cavarzano a Belluno, con tre interventi musicali di Beatrice Fattor al violino e della prof.ssa Elisa Corti al violoncello. Saranno eseguiti duetti per violino e violoncello del violoncellista e compositore tedesco Justus Johann Friedrich Dotzauer (1783 – 1860).

Si ringrazia don Giuseppe Bratti per il gentile invito.


Aspettando i Re Magi

Aspettando i Re Magi è il concerto che i Giovani Archi Bellunesi, sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva, terranno venerdì 5 gennaio 2024 ore 18.00 nella Chiesa San Giovanni Bosco di Belluno. Vi partecipano gli studenti della Scuola Miari, dell’Associazione Culturale Arte Nuova e dell’Accademia Gioachino Rossini. Ingresso libero.

Si ringrazia don Michele Canella per il gentile invito.

 


Auguri in Casa di Riposo

Martedì’ 19 dicembre 2023 alle ore 10.00 nella cappella della RSA di Cavarzano un quartetto di ottoni, formato da allievi della Miari e da musicisti della Filarmonica, farà gli auguri natalizi agli ospiti e al personale della Casa di riposo.

L’organizzazione è a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Belluno e della Direzione della RSA.


Vacanze natalizie 2023-24

Si informa che la Scuola di Musica “Miari” resterà chiusa durante il periodo delle vacanze natalizie, da sabato 23 dicembre 2023 a venerdì 5 gennaio 2024.

Le lezioni riprenderanno lunedì 8 gennaio 2024. La segreteria sarà aperta dalle ore 16.00 alle ore 18.00, nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, a partire da lunedì 8 gennaio 2024, nella sede di Palazzo Auditorium, in Piazza Duomo a Belluno, con ingresso da via Tomaso Catullo, 2.

Per informazioni è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta: segreteriamiari@steffani.it.

La Scuola “Miari” augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo!


Auguri all’Università Adulti/Anziani

Si rinnovano i tradizionali auguri in musica per le Festività natalizie all’Università degli Adulti/Anziani sezione di Belluno. I protagonisti della Scuola “Miari” di quest’anno sono il Coro voci bianche, diretto dalla prof.ssa Debora Piol e la Classe di canto moderno, guidata dalla prof.ssa Valentina Frezza.

L’appuntamento è per lunedì 18 dicembre 2023 ore 16.35 alla Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII. Ingresso libero.

Si ringrazia il Coordinatore, prof.ssa Lidia Rui, per il gentile invito.


Concerto di Natale

La Scuola di Musica “Antonio Miari” e la Filarmonica di Belluno 1867 hanno il piacere di presentare il Concerto di Natale “per San Liberale” con la Filarmonica Giovanile di Belluno, diretta dal maestro Diego De Pasqual.

L’appuntamento si terrà sabato 16 dicembre 2023 ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di Cavarzano (Belluno).

Ingresso libero.