Strumenti in mostra

Con la riapertura delle iscrizioni per l’avvio dell’anno scolastico 2019/2020 la Scuola di Musica “Antonio Miari” presenta alla Città i colori dei suoi strumenti musicali nella prestigiosa cornice di Palazzo Fulcis: un’armonia di suoni e bellezze artistiche che permetteranno di gustare al meglio la ricchezza e l’originalità delle proposte in programma in un ventaglio non scontato di note e intrecci musicali.

STRUMENTI in MOSTRA: concerti al museo è la rassegna di 4 concerti dedicati ai suoni della fisarmonica, del flauto dolce, dell’arpa e del clarinetto che si terranno , in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto il 13 – 20 – 27 settembre e 4 ottobre 2019 ore 17.30.

Il duo dissonAnce di Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, fisarmoniche è protagonista del concerto di apertura del 13 settembre. In programma musiche di Johann Sebastian Bach dall’Arte della Fuga BWV 1080.

L’Arte della Fuga BWV 1080 di Johann Sebastian Bach è protagonista dell’originale concerto presentato dal duo dissonAnce: verranno affrontati i Contrappunti 1 – 9 (considerabili come la prima parte dell’opera) orchestrati, è il caso di dirlo, dai due fisarmonicisti che hanno modellato la partitura (originariamente senza precisa destinazione) intorno al profilo del proprio strumento.

La fisarmonica, ricca di possibilità dinamiche e di giochi timbrici, si ritrova immersa nell’esuberanza del gioco contrappuntistico e ne riemerge quale nuova e sorprendente interprete.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Si ringrazia sentitamente il Conservatore del Museo dott. Denis Ton e la Fondazione Teatri delle Dolomiti per l’ospitalità e l’adesione al progetto.


Scuola Aperta

SCUOLA APERTA: il giro degli strumenti ritorna sabato 14 settembre 2019 dalle ore 15 alle ore 18.

Porte aperte a chiunque sia interessato a conoscere le attività e i corsi musicali della Scuola, incontrare i docenti, ascoltare gli allievi, chiedere informazioni e provare gli strumenti.

L’ingresso a Palazzo Auditorium, sede della Scuola di Musica “Miari”, è da via Tomaso Catullo, 2 a Belluno.

Vi aspettiamo!


Bando docenza 2

Si informa che sul sito del Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto è pubblicata la graduatoria definitiva dei candidati idonei per attività di docenza presso la Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno, a seguito di procedura selettivo/comparativa pubblica.

Link: https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/


Iscrizioni 2019/2020

Si informa che le iscrizioni ai corsi dell’anno scolastico 2019/20 sono aperte dal 2 al 27 settembre 2019, presso la Segreteria in via Tomaso Catullo n. 2, dal lunedì al venerdì ore 16.00-18.00.

Si ricorda inoltre che, fino al 27 settembre, è indetto un bando di concorso per un posto di iscrizione gratuita ai corsi preaccademici e liberi (ex III ciclo), scaricabile dal sito della Scuola.

Documentazione utile (in pdf)


Bando docenza 1

Si informa che sul sito del Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto è pubblicata la graduatoria provvisoria dei candidati idonei per attività di docenza presso la Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno, a seguito di procedura selettivo/comparativa pubblica.

Link: https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/


Jazz: Three for Nat

Per Ferragosto e dintorni, la collaudata rassegna estiva promossa dal Comune di Belluno con le Officine della Cultura e la Fondazione Teatri delle Dolomiti, la Corte del Museo Civico di Palazzo Fulcis risuonerà di note jazz in un omaggio a Nat “King” Cole. Il concerto è fissato per sabato 17 agosto 2019 ore 20.45 (in caso di maltempo nel Salone al primo piano).

Protagonista è il  THREE FOR NAT, composto da Francesca Bertazzo Hart voce-chitarra, Renato Strukelj pianoforte, Beppe Pilotto contrabbasso

Il trio nasce dal desiderio di omaggiare l’artista americano Nat “King” Cole pianista e cantante statunitense fra i più innovativi nella musica commerciale americana degli anni ’40 e ’60, divenuto celebre con il suo trio composto, oltre che dal suddetto al piano e alla voce, da contrabbasso e chitarra. La band è guidata da Francesca Bertazzo cantante e chitarrista da più di vent’anni presente nella scena jazzistica italiana e internazionale. In un itinerario che sfida i più grandi successi del grande Nat, la vocalist conduce il suo trio plasmandolo in mainstream band al servizio della sua splendida voce profondamente jazz.

Il concerto, a ingresso libero, è a cura del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.

 

 

 


Bando Dirigenza

Si informa che sul sito del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto è pubblicato il Bando Dirigenza per l’individuazione di un esperto per attività di direzione e coordinamento della Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno, gestita in conto terzi dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” per conto del Comune di Belluno.

Link: https://www.conscfv.it/


Steffani Jazz Quintet

STEFFANI JAZZ QUINTET IN CONCERTO: DOMENICA 21 LUGLIO 2019 ore 20.45

BELLUNO, CORTE DI PALAZZO FULCIS

William Nisi, sax tenore

Enrico Trevisanato, pianoforte

Enrico Crosato, chitarra

Giorgio Panagin, contrabbasso

Marco Saviane, batteria

A cura del Comune di Belluno, in collaborazione con Scuola di Musica “Antonio Miari”, Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto e Officina della Cultura.

Ingresso gratuito. La cittadinanza è invitata.

 

 

 


Colloquio bando docenza

Si informa che sul sito del Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto sono pubblicati i risultati relativi ai candidati ammessi al colloquio orale per il Bando Docenza della Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno.

Il colloquio è previsto per giovedì 22 agosto 2019 presso la sede della Scuola di Musica “Miari” – Belluno, via Tomaso Catullo, 2.

Link: https://drive.google.com/file/d/19_3NNQYpJAaR4LttBqI6R-CEhIldFeK_/view


Vacanze estive

Si informa che la segreteria della Scuola di Musica “Miari” rimarrà chiusa da venerdì 21 giugno 2019 per le vacanze estive. La segreteria riaprirà lunedì 2 settembre 2019, nel consueto orario dal lunedì al venerdì ore 16.00-18.00, per le iscrizioni all’a.s. 2019/2020.

Per informazioni sui corsi è possibile inviare una email al Coordinatore della Scuola, all’indirizzo direzionemiari@steffani.it.

Buone vacanze a tutti!