Incontriamoci tra le note 2021

La rassegna INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2021, organizzata dall’Associazione irsMusica di Marcon (Venezia) e a cui la Scuola di Musica “Miari” aderisce da ben 12 anni,  quest’anno si svolgerà in modalità on-line.

Andrà in onda tutte le sere alle ore 20.30 da domenica 23 maggio a domenica 6 giugno in diretta streaming sul canale di YouTube https://youtube.com/c/irismusicaassociazioneculturale

“La formula” – come fa sapere l’Associazione – “studiata per rendere rendere l’ascolto più agile, è stata quella di inserire in ogni appuntamento tre ragazzi. I protagonisti dei DUE concerti che registreranno maggiore ascolto (più persone connesse durante la trasmissione del concerto) riceveranno un riconoscimento speciale e saranno invitati a suonare dal vivo nell’ambito delle iniziative musicali estive di irisMusica”.

Gli studenti della Scuola “Miari” saranno presenti nelle seguenti date:
– martedì 25 maggio Amelda Saliu, flauto (docente preparatore: prof.ssa Luisa Nalato);
– sabato 5 giugno Ottetto di chitarre “The Klock” (docente preparatore: prof.ssa Barbara Dalla Valle).

 


Fiaba musicale

Domenica 23 maggio 2021, alle ore 16.00 presso il Teatro Giovanni XXIII di Belluno, sarà rappresentata la fiaba musicale Chi trova un amico trova un tesoro.

Una novità di quest’anno che si inserisce nel percorso didattico della Scuola “Miari” con una progettualità allargata che mette insieme più classi strumentali, la recitazione e la creatività degli studenti, i quali hanno realizzato alcuni disegni utilizzati per la scenografia.

I testi e la progettazione sono della prof.ssa Elena Basso, mentre la prof.ssa Barbara Dalla Valle ha curato gli arrangiamenti e la trascrizione. Gli altri docenti coinvolti sono: Gisella Galatà, Lorena Iop, Luisa Nalato, Jessica Pettenà ed Emanuela Saronide.

26 gli studenti, tra bambini e ragazzi, impegnati in Chi trova un amico trova un tesoro: fiaba musicale con una morale di amicizia e condivisione che desidera portare un messaggio di ottimismo e lanciare un ponte sul futuro.

Ingresso riservato ai familiari degli studenti solo su prenotazione scrivendo a: segreteriamiari@steffani.it.


Saggi di fine anno

Domenica 23 maggio 2021, alle ore 11.00 e alle ore 18.30 presso il Teatro Giovanni XXIII di Belluno, si terranno i saggi di fine anno scolastico 2020/2021.

La Coordinatrice Melita Fontana: «Siamo felici di essere giunti, dopo un anno e mezzo di sospensione, a questo importante appuntamento che fa parte del percorso didattico tradizionale della Scuola “Miari” e che rimetterà in gioco l’abilità e l’impegno degli studenti, sorretti dai preziosi insegnamenti dei loro docenti».

Viste le normative anti-Covid che limitano notevolmente la capienza, l’ingresso ai saggi è riservato ai soli familiari e agli amici dei partecipanti.

Prenotazioni tramite: segreteriamiari@steffani.it.


Masterclass di Pianoforte

Si terrà domenica 2 maggio 2021 l’esclusiva Masterclass di Pianoforte con la docente di conservatorio Francesca Vidal, promossa dalla Scuola “Miari” in convenzione con il Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto (TV).

16 i partecipanti, fra allievi dell’Istituto e studenti della Scuola Secondaria di I Grado “Sebastiano Ricci” di Belluno ad indirizzo musicale.

Francesca Vidal, classe 1985, inizia giovanissima lo studio del pianoforte. Nel 2002 si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro e nel 2008 ottiene il Diploma Accademico Superiore di II Livello al Conservatorio di Musica “Verdi” di Milano, ancora una volta col massimo dei voti e la lode.

Tanti i concorsi nazionali ed internazionali vinti dalla musicista così come le esibizioni in importanti sale da concerto per primarie istituzioni sia in Italia che all’estero.


Erasmus per i più piccoli

Dalla settimana scorsa la Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno sta ospitando in modalità virtuale alle proprie lezioni lo studente Mauré Junior Ernesto del Conservatorio “Musiarte” di Maputo, in Mozambico.

La speciale e gradita partecipazione nasce dalla proposta del prof. Damiano Lazzaron, docente coordinatore del progetto Erasmus presso il Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV), dove Ernesto si trova per un periodo di mobilità di Tirocinio fino al 4 luglio. Nel suo piano di apprendimento, lo studente, che a Maputo frequenta la classe di Canto della prof.ssa Stella Mendonca, direttrice dell’Istituto, ha richiesto specificatamente di poter seguire dei corsi di Teoria ritmica e percezione musicale, Pianoforte, Musica d’insieme e Pedagogia per bambini dai 6 ai 15 anni.

In qualità di uditore alla Scuola “Miari”, Ernesto è stato con piacere coinvolto negli insegnamenti online di Prima musica e Pianoforte, tenuti rispettivamente dalle prof.sse Emanuela Saronide e Elena Basso. Un’esperienza che allarga i confini e che ci auguriamo porti un pezzetto di Belluno a Maputo e viceversa.


Vacanze pasquali

Si comunica che le lezioni e l’attività di segreteria sono sospese, per le vacanze pasquali, da giovedì 1 aprile a martedì 6 aprile 2021 compresi.

Buona Pasqua a tutti!


Ulteriore sospensione attività didattica 29-31 marzo 2021

EMERGENZA COVID-19
Misure di contrasto e contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale

Visto il perdurare della zona rossa, si comunica l’ulteriore sospensione dell’attività didattica da lunedì 29 marzo fino a mercoledì 31 marzo 2021. Le attività didattiche continueranno nella modalità a distanza.
La segreteria della Scuola “Miari” resterà chiusa al pubblico, ma sarà raggiungibile telefonicamente nei consueti orari (lunedì – mercoledì – venerdì, dalle 16 alle 18, al n. 0437 941856, oppure via e-mail: segreteriamiari@steffani.it)

Emergenza Covid-19

EMERGENZA COVID-19
Misure di contrasto e contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale

Si comunica la sospensione dell’attività didattica e di produzione nella Scuola di Musica “Miari” da lunedì 15 marzo fino a domenica 28 marzo 2021.

Le attività didattiche continueranno nella modalità a distanza.

La segreteria della Scuola “Miari” resterà chiusa al pubblico, ma sarà raggiungibile telefonicamente nei consueti orari (lunedì – mercoledì – venerdì, dalle 16 alle 18, al n. 0437 941856, oppure via e-mail: segreteriamiari@steffani.it).


Vacanze di Carnevale 2021

Si informa che la Scuola di Musica “Antonio Miari” resterà chiusa da lunedì 15 febbraio a mercoledì 17 febbraio 2021 compresi (carnevale e mercoledì delle Ceneri)

Le lezioni e l’attività di segreteria riprenderanno regolarmente giovedì 18 febbraio 2021.


Vacanze natalizie 2020-2021

Si informa che la Scuola di Musica “Miari” resterà chiusa durante il periodo delle vacanze natalizie, da giovedì 24 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021.

Le lezioni riprenderanno giovedì 7 gennaio 2021. La segreteria sarà aperta dalle ore 16.00 alle ore 18.00, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, a partire da venerdì 8 gennaio 2021, nella sede di Palazzo Auditorium, in Piazza Duomo a Belluno, con ingresso da via Tomaso Catullo, 2.

Per informazioni è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta: direzionemiari@steffani.it.

Auguri di Buone Festività!