Vacanze pasquali

Si comunica che le lezioni sono sospese da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022 compresi, per le vacanze pasquali.

Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 20 aprile 2022, unitamente alla riapertura della segreteria.

Buona Pasqua a tutti!


Masterclass di Chitarra

Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con il Comune di Belluno e la Camera di Commercio Treviso-Belluno, hanno il piacere di presentare  la Masterclass di Chitarra con il Maestro Alberto Mesirca, docente presso il Conservatorio “A. Steffani”.

La Masterclass si terrà nei giorni 2 e 5 maggio 2022 presso Palazzo Bembo a Belluno.

Per info e iscrizioni (entro il 27 aprile):

Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. e Fax 0437 941856 (lunedì – mercoledì – venerdì 16-18) segreteriamiari@steffani.it  – www.scuolamiari.it

Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:

MASTER CH MESIRCA_reg e MASTER CH Mesirca_mod iscrizione


2° Premio per Federico

Il giovanissimo Federico Occhipinti, pianoforte, sotto la guida della prof.ssa Gisella Galatà, ha vinto il 2° Premio alla 4° Edizione del “Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno” – categoria Piccoli Talenti sezione A2 (età 9/11) – con punti 94/100.

A Federico e alla sua docente le nostre più vive congratulazioni!!


Trombone Day

Sabato 2 aprile 2022 dalle 14.30 alle 19.00, nella Sala della Filarmonica di Palazzo Auditorium a Belluno, si terrà un Open Day gratuito dedicato al Trombone con Domenico Zicari, Primo Trombone del “Gran Teatro La Fenice” di Venezia:

  • Lezione-concerto
  • Lezioni individuali per tutti gli iscritti
  • Approfondimenti tecnico musicali

Domenico Zicari, primo trombone del “Gran Teatro La Fenice” di Venezia, consegue il diploma presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari nel 1995 e, successivamente, prosegue gli studi di perfezionamento con insegnanti quali Andrea Conti, J. Alessi, C. Vernon, R. Martin. È vincitore del concorso di primo trombone per l’orchestra dell’Arena di Verona e di molte audizioni presso le principali istituzioni musicali italiane. Ha collaborato come primo trombone con orchestre quali Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, Maggio Musicale Fiorentino, I Pomeriggi Musicali, Opera di Roma, Filarmonica Toscanini di Parma, Arena di Verona, Haydn di Bolzano, suonando con direttori come Riccardo Muti, Zubin Mehta, Lorin Maazel, Antonio Pappano. Attualmente è docente di trombone presso il Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto e il Conservatorio “Pollini” di Padova.

Modulo d’iscrizione scaricabile da qui: TROMBONE DAY_iscrizione

INFO E ISCRIZIONI (entro 30 marzo):

  • Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno

Tel. e Fax 0437 941856 (lun mer ven 16-18) – E-mail: segreteriamiari@steffani.it

  • Filarmonica di Belluno Piazza Duomo, 1 – 32100 Belluno

Cell. +39 340 3300632 – E-mail: info@filarmonicabelluno.it

 


Vacanze di Carnevale 2022

Si informa che la Scuola di Musica “Antonio Miari” resterà chiusa da lunedì 28 febbraio a mercoledì 2 marzo 2022 compresi (carnevale e mercoledì delle Ceneri).

Le lezioni e l’attività di segreteria riprenderanno regolarmente giovedì 3 marzo 2022.


Saggi di Carnevale 2022

Saggi di Carnevale alla Scuola di Musica “Miari”:

venerdì 25 febbraio ore 19.30 nella Sala di Palazzo Bembo, saggio delle classi di Clarinetto, Flauto e Pianoforte (proff. Alessandro Muscatello, Luisa Nalato, Gisella Galatà ed Elena Basso);
sabato 26 febbraio ore 17.30 nella Sala di Palazzo Bembo, saggi delle classi di Pianoforte e Clarinetto (proff. Lorena Iop e Alessandro Muscatello).

L’ingresso è riservato, previa prenotazione, ai familiari degli studenti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Obbligo di green pass (a partire dai 12 anni) e mascherina FFP2.

Info: segreteriamiari@steffani.it – 0437 941856 (lun. merc. ven. ore 16-18)


Masterclass di pianoforte

Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con la Camera di Commercio Treviso-Belluno e il Circolo Culturale Bellunese, hanno il piacere di presentare  la Masterclass di Pianoforte con il Maestro Massimiliano Ferrati, docente presso il Conservatorio “A. Steffani”.

La Masterclass si terrà nei giorni 10-11-12 marzo 2022 presso Palazzo Bembo a Belluno.

Per info e iscrizioni (entro il 28 febbraio):

Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. e Fax 0437 941856 (lunedì – mercoledì – venerdì 16-18) segreteriamiari@steffani.it  – www.scuolamiari.it

Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:

MASTER PF FERRATI_reg e MASTER PF FERRATI_iscrizione

 

 


Saggio di classe di Pianoforte

Il saggio degli studenti della Classe di Pianoforte della prof.ssa Lorena Iop si terrà sabato 29 gennaio 2022 alle ore 17.00 nella sala di Palazzo Bembo (piazzetta del Bistrò Bembo in via Loreto) a Belluno.

Parteciperanno gli studenti Armando Barni, Margherita Burigo, Alessandro Case, Andreea Comerzan, Gaia De Leonardis, Matteo Paniz, Ludovico Pavese, Ivan Stefan, Emma Tintiuc, Jacopo Zambelli.

L’accesso è consentito ai familiari fino ad esaurimento dei posti disponibili. Prenotazioni in segreteria entro le ore 17.00 di venerdì 28 gennaio alla mail: segreteriamiari@steffani.it. Si ricorda che per l’ingresso è necessario il green pass (a partire da 12 anni) e l’uso della mascherina FFP2.

 


Corso d’Orchestra per Flauti dolci

È in arrivo a gennaio 2022 il Corso d’Orchestra per Flauti Dolci, una nuova iniziativa della Scuola “Miari” senza limiti di età, a partire dalla 5° elementare.

L’obiettivo è quello di creare un momento di socializzazione e di condivisione umana e musicale, sviluppando capacità tecniche e conoscenza del repertorio (dal Medioevo al XXI secolo è amplissima la letteratura dello strumento, per il quale hanno scritto, fra gli altri, compositori come Bach, Händel e Vivaldi).

Il corso, tenuto dalla docente Benedetta Ferracin, è suddiviso in una parte di formazione, consistente in tre lezioni (i sabati 15 e 29 gennaio e 12 febbraio), e in quella “orchestrale” di sei appuntamenti (i sabati 5 e 19 marzo, 2 e 23 aprile, 7 e 21 maggio), con un saggio finale che si terrà il giorno stesso dell’ultima prova.

Benedetta Ferracin, musicista e insegnante di flauto dolce, si esibisce in prestigiosi festival internazionali con ensemble di varia formazione e orchestre, spaziando dal repertorio medievale a quello contemporaneo. Ha svolto varie conferenze-concerto, attività discografica e di registrazione televisiva, in particolare con l’ensemble Accademia Il Giardino delle Muse. Si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto.

Le iscrizioni vanno effettuate entro il 12 gennaio 2022. Obbligo di Green Pass a partire dai 12 anni.
Per informazioni: segreteriamiari@steffani.it – 0437 941856


Vacanze natalizie 2021-2022

Si informa che la Scuola di Musica “Miari” resterà chiusa durante il periodo delle vacanze natalizie, da venerdì 24 dicembre 2021 a sabato 8 gennaio 2022.

Le lezioni riprenderanno lunedì 10 gennaio 2022. La segreteria sarà aperta dalle ore 16.00 alle ore 18.00, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, a partire da lunedì 10 gennaio 2022, nella sede di Palazzo Auditorium, in Piazza Duomo a Belluno, con ingresso da via Tomaso Catullo, 2.

Per informazioni è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta: segreteriamiari@steffani.it.

La Scuola “Miari” augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo!