Filippo Gamba, pianoforte

Belluno – Teatro Giovanni XXIII – Piazza Piloni
Martedì 5 novembre ore 20.30
Benvenuto in musica degli alunni della classe di pianoforte della Scuola di Musica “A. Miari”,
prof.ssa Gisella Galatà
A seguire ore 21.00: Filippo Gamba, pianoforte per la 71° Stagione 2024 del Circolo Culturale Bellunese


Concerto di pianoforte

Domenica 18 febbraio 2024 ore 18.00, nell’aula 1 dell’Istituto, la Scuola avrà il piacere di ospitare un concerto dello studente Simone De Bona (ex allievo nella classe di pianoforte della prof.ssa Lorena Iop) che presenterà il suo programma di Diploma Accademico di I livello (Triennio), in previsione dell’esame al Conservatorio di Castelfranco Veneto.

Per motivi di spazio, l’invito è rivolto solo agli studenti delle classi di pianoforte della Scuola. Durata circa 40 minuti,

 


Archi al Concerto del 40°

I Giovani Archi Bellunesi, formazione costituitasi all’interno del corso di Musica d’insieme per strumenti ad arco della Scuola “Miari” sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva, e di cui fanno parte anche studenti dell’Associazione Culturale Arte Nuova e dell’Accademia Musicale Rossini, partecipano al Concerto celebrativo per il 40° della fondazione del Coro Polifonico di Trichiana, sabato 28 ottobre 2023 ore 20.30 nella Chiesa Arcipretale di Trichiana di Borgo Valbelluna (BL).

Ingresso libero.


Concerto degli Auguri

Note e luci ad illuminare il Natale: uno speciale “Concerto degli Auguri” di Bpw-Italy Fidapa Belluno, tenutosi venerdì 10 dicembre 2021 al Salone di Palazzo Bembo, con la musica della Scuola “Miari”.

Hanno suonato: Beatrice Fattor, violino Anna Bridda, violino prof.ssa Svetlana Pletneva, violino prof.ssa Luisa Nalato, flauto prof.ssa Jessica Pettenà, arpa


Concerto per l’Università degli Adulti/Anziani

La Scuola di Musica “Miari” augura un Buon Natale e Buone Feste all’Università degli Adulti/Anziani sezione di Belluno con il concerto di lunedì 16 dicembre 2019 ore 16.45 nella Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII, ringraziando l’Università e la coordinatrice, prof.ssa Lidia Rui, per il gentile e gradito invito.

A incorniciare il concerto le note di Alessandro Lamberti e del prof. Francesco Baccichet (chitarre), insieme a Gaia De Leonardis e alla prof.ssa Svetlana Pletneva (violini).

La classe di Musica folk del prof. Andrea  Da Cortà (mandola, organetto, flauti, cornamusa) presenta un programma dedicato agli strumenti tradizionali e ai suoni del Natale: tra gli esecutori Federica De Carli (organetto), Luigi Mosena (organetto), Lina Beltrame (flauto), Laura Gori (organetto) e Andrea Bernardi (cornamusa).

 

 

 

 

 


Concerto di Natale

Il Coro e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto terranno il Concerto di Natale al Teatro Comunale di Belluno mercoledì 19 dicembre 2018 ore 20.45. Si tratta di un concerto di solidarietà a favore delle terre bellunesi colpite dal maltempo.

In programma il Concerto per clarinetto K 622 di Mozart, la Sinfonia n. 6 “Pastorale” di  Beethoven e brani della tradizione natalizia.

Partecipa il Coro Voci bianche e Giovanile della Scuola di Musica “A. Miari” di Belluno.

Roberto Zarpellon, direttore. Marco Berrini, maestro del coro. Antonio Caneve, clarinetto solista.

Ingresso gratuito con assegnazione dei posti il giorno del concerto:

  • dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la Scuola “A. Miari”
  • dalle 19.45 presso la biglietteria del Teatro Comunale

Concerto per l’Università degli Adulti/Anziani

La Scuola di Musica “Miari” augura un Buon Natale all’Università degli Adulti/Anziani sezione di Belluno con il concerto di lunedì 17 dicembre 2018 ore 15.30 nella Sala Teatro del Centro Giovanni XXIII.

Intervengono l’Ottetto di Chitarre “The Klock” – Maria Vittoria Benzon, Raffaele Bez, Alice Carrera, Erica Da Val, Vittoria Iaccarino, Alessandro Lamberti, Olga Silvestri, Aicha Zatti – e le voci di Gioia Collarin e Chiara Nardi. Docenti preparatori: prof.ssa Barbara Dalla Valle, chitarra e prof.ssa Paola Crema, canto.

 


Piccola Orchestra Miari

La Piccola Orchestra Miari, diretta dal prof. Matteo Andri, suona nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Rettori, sede della Prefettura di Belluno, per il Concerto di Natale della Società Dante Alighieri.

In programma musiche di Antonio Miari, conservate nel “Fondo musicale Antonio Miari” della Biblioteca Civica di Belluno.

Ingresso libero – Posti limitati


Musica per la Gabelli

Domenica 23 settembre 2018 ore 11.00 l’Ensemble di chitarre “The Klock” della Scuola di Musica “Miari”, diretto dalla prof.ssa Barbara Dalla Valle, suona nel Chiostro del Seminario della Chiesa di San Pietro a Belluno. Vi partecipano gli studenti Maria Vittoria Benzon, Raffaele Bez, Alice Carrera, Erica Da Val, Alessandro Lamberti, Olga Silvestri e Aicha Zatti.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Cittadini per il recupero della Gabelli che con la rassegna di musica giovanile, la mostra e la visita al Seminario e alla Biblioteca Gregoriana vuole raccontare “La Scuola più bella d’Italia” e riscoprire uno degli angoli più belli e ricchi di storia del centro cittadino di Belluno.

Ingresso dal sagrato di San Pietro.


Concerto d’organo

Venerdì 29 giugno 2018 ore 20.45 nella Chiesa di Bolzano Bellunese (Belluno) si terrà un concerto d’organo di musica barocca a cura degli studenti Manuel Santomaso e Samuele Marcon della Scuola di Musica “Antonio Miari”. Docente preparatore: prof. Felix Marangoni.

Il concerto, a ingresso libero, è organizzato dalla Parrocchia di Bolzano Bellunese in occasione della festa dei SS. Patroni Pietro e Paolo. Al termine della serata verrà offerto un piccolo rinfresco.