Incontruamoci tra le Note

Nell’ambito della 15° Rassegna “Incontriamoci tra le Note”, si svolgerà a Belluno sabato 29 marzo 2025 alle ore 17.00 presso la sede della Scuola di Musica A. Miari, un concerto che vedrà protagonisti giovani concertisti provenienti dalle Scuole di Musica di Staranzano (GO), Casale sul Sile (TV), Trieste e Roncade (TV).

Gli strumenti presenti saranno  pianoforte  e violino.

Aprirà l’incontro, dando il benvenuto l’arpa  suonata da Francesca Agosti della Scuola di Musica Miari.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Incontriamoci tra le Note

Nell’ambito della 15° Rassegna “Incontriamoci tra le Note”, si svolgerà a Belluno sabato 15 marzo 2025 alle ore 17.00 presso la sede della Scuola di Musica A. Miari, un concerto che vedrà protagonisti giovani concertisti provenienti dalle Scuole di Musica di Sacile, Villorba e Marcon.

Gli strumenti presenti saranno la chitarra. il flauto traverso ed il pianoforte a quattro mani.

Aprirà l’incontro, dando il benvenuto un quartetto d’archi della Scuola di Musica Miari.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Iscrizioni a.s. 2024/2025

Si informa che le iscrizioni ai corsi strumentali e vocali per l’a.s. 2024/2025 sono prorogate fino al 30 novembre 2024.

Durante il mese di settembre la segreteria è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, ore 16-18. Da ottobre tutti i giorni, dal lunedì al venerdì escluso il martedì, stesso orario.

Info: segreteriamiari@steffani.it – 0437 941856

 

 


Graduatoria definitiva 2024

Si informa che sul sito del Conservatorio di Castelfranco Veneto è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei candidati idonei per attività di docenza relativamente alla procedura selettivo/comparativa pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di esperti per attività di docenza esclusivamente per la Scuola Civica di Musica “A. Miari” di Belluno, gestita dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto:

https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/


Graduatoria provvisoria 2024

Si informa che sul sito del Conservatorio di Castelfranco Veneto è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei candidati idonei per attività di docenza relativamente alla procedura selettivo/comparativa pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di esperti per attività di docenza esclusivamente per la Scuola Civica di Musica “A. Miari” di Belluno, gestita dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto:

https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/

 


Chiusura segreteria

Si informa che la segreteria della Scuola di Musica “Miari” sarà aperta al pubblico, tutti i giorni feriali, escluso il martedì dalle ore 16.00 alle 18.00.

Le iscrizioni all’anno scolastico 2024/2025 saranno aperte fino al 30 novembre 2024.


Candidati ammessi al colloquio orale 2024

Si informa che sul sito del Conservatorio di Castelfranco Veneto è stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi al colloquio orale del bando relativo ad una procedura selettivo/comparativa pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di esperti per attività di docenza esclusivamente per la Scuola Civica di Musica “A. Miari” di Belluno, gestita dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto:

https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/


Un bellissimo 2° premio

Angela Pastore, allieva di pianoforte della prof.ssa Gisella Galatà, il 26 maggio 2024 ha conseguito un bellissimo 2° premio (cat. E) al Concorso Pianistico Nazionale per Giovani e Giovanissimi “Giovani interpreti per grandi note” del Lions Club di Piazzola sul Brenta (PD), con punti 92/100.

Vivissimi rallegramenti ad Angela e alla sua docente!!


Anniversario della Liberazione

Si informa che la Scuola resterà chiusa dal 25 al 27 aprile per il ponte dell’anniversario della Liberazione.

Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 29 aprile 2024.


Premio “Agostino Steffani”

Bellissimi e incoraggianti risultati per la Scuola “Miari” al Premio di esecuzione musicale “Agostino Steffani” – Migliori allievi delle scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto – a seguito alle audizioni del 12 aprile 2024 svoltesi nella sede del Conservatorio.

Per la Categoria A) studenti nati dal 2013 al 2018:

1° premio: Emma De Gol, violino 
(docente preparatore: prof.ssa Svetlana Pletneva)

3° premio: Sofia De Gol, violoncello
(docente preparatore: prof.ssa Elisa Corti

Per la Categoria B) studenti nati dal 2008 al 2012:

3° premio ex aequo: Giovani Archi Bellunesi
(docente preparatore: prof.ssa Svetlana Pletneva)

I Giovani Archi Bellunesi sono un ensemble d’archi con pianoforte di cui fanno parte studenti della Scuola “Miari”, dell’Associazione Culturale Arte Nuova e dell’Accademia Gioachino Rossini di Belluno.

La premiazione e il concerto dei vincitori sono previsti per venerdì 10 maggio 2024 alle ore 20.00 presso l’Aula Zambon del Conservatorio.

Felicitazioni, ragazzi, da parte di tutta la Miari che partecipa con gioia ai vostri risultati, e complimenti alle insegnanti!!